Il CV è stato visitato 141977 volte!
|
Consulenza Informatica
L'ingegnere informatico è, generalmente, colui che viene chiamato "per risolvere dei problemi" o per personalizzare un programma (sia esso nuovo o realizzato ad hoc).
Molte aziende, grandi e/o piccole, non sempre riescono ad assumere nel proprio organico una figura professiona di alto profilo e molto specializzata come può essere un laureato in Ingegneria Informatica, fermo restando che - però - tali competenze sono spesso molto richieste. Da questa duplice esigenza nasce e si sviluppa la figura professionale del "Consulente Informatico".
In concreto, il consulente informatico è professionista esperto dell'informatica (non un venditore, quanto un laureato in una disciplina informatica) con una buona esperienza sul campo e che abbia avuto la possibilità di lavorare in realtà e campi diversi tra loro.
Alcune delle caratteristiche salienti di un bravo consulente informatico sono:
capacità di risolvere i problemi (problem solving)
saper lavorare da solo ma interfacciandosi sempre con un gruppo e/o un cliente
buona capacità a saper lavorare per progetti e secondo obiettivi precisi
ottime capacità di pianificazione
saper aggiornarsi continuamente
|